GetAttachmentThumbnail

ESOSPORT ARRIVA A VITERBO DA SCARPAMONDO!


14 Novembre 2025

Siamo felici di annunciare un nuovo importante traguardo nel nostro percorso verso uno sport sempre più sostenibile.

Il nostro progetto arriva anche a Viterbo, grazie alla collaborazione con Scarpamondo, insegna leader nel settore retail delle calzature con oltre 70 anni di storia.

Il punto vendita Scarpamondo di Viterbo, recentemente rinnovato e primo a presentare il nuovo concept SM+, diventa ora anche punto di raccolta esosport: qui è possibile consegnare le proprie scarpe sportive a fine vita per dare loro una seconda possibilità.

Le calzature raccolte verranno infatti avviate al riciclo e alla trasformazione in pavimentazioni sportive e parchi gioco, contribuendo concretamente all’economia circolare e alla tutela dell’ambiente.

“Ci sta a cuore la tematica del corretto smaltimento dei rifiuti, e quale progetto migliore per coniugare le nostre due più grandi passioni: le calzature e la sostenibilità!
In questo modo, grazie ad esosport, permettiamo alle calzature esauste di avere una nuova vita e di continuare ad esistere sotto forma di elementi di arredo urbano, come pavimentazioni di parchi gioco o piste di atletica, collegati a gioia e attività fisica.
La forza di questo progetto sta nel contribuire a ridurre l’impatto ambientale, a valorizzare le risorse esistenti e a favorire un’economia circolare più efficiente e responsabile.

“I Clienti hanno accolto con sorpresa e piacere l’iniziativa, che coniuga moda ed ecosostenibilità.”

Ha dichiarato Gianluca Pietrini, Direttore Operations Scarpamondo.

“Siamo lieti di accogliere il primo store di Scarpamondo tra i nostri punti di raccolta e avvio al riciclo di scarpe sportive a fine vita. Questa nuova collaborazione, che ci auguriamo possa ampliarsi, rappresenta un passo importante nel percorso di una gestione più responsabile delle risorse e nella diffusione di modelli virtuosi di economia circolare.”

Così ha dichiarato Nicolas Meletiou, Managing Director esosport.

Un passo condiviso con Scarpamondo verso un futuro più sostenibile, dove ogni gesto anche piccolo può fare la differenza.