Come funziona esosport run

COS’È esosport RUN
esosport RUN è il primo progetto in Italia e in Europa per la raccolta e avvio al riciclo di scarpe sportive esauste, rivolto a Comuni, negozi di articoli sportivi e aziende.
Una volta attivato il servizio, al cliente viene consegnato l’ESObox, il contenitore dedicato alla raccolta dei rifiuti sportivi, che viene posizionato sul territorio nei punti concordati.
Qui gli utenti possono conferire le proprie scarpe sportive a fine vita.
Anche le infradito? Si, certo!
L’importante è che siano dotate di una suola di gomma, il materiale oggetto del processo di riciclo.
Le scarpe raccolte vengono avviate alla rigenerazione presso l’impianto ESO RECYCLING di Tolentino, dove Shoeberth, un macchinario innovativo, capace di separare la suola dalla tomaia, trasforma il materiale in materia prima seconda.

COSA FA L’ASSOCIAZIONE GOGREEN – onlus
Completamente separata da ESO RECYCLING, l’Associazione GOGREEN è un ente non profit che opera dal 2010 per trasformare il materiale riciclato da esosport RUN in doni concreti per la collettività.
Finora ha realizzato:
31 “Giardini di BETTTY”, spazi verdi pubblici in memoria di Elisabetta Salvioni Meletiou
2 “Piste di Pietro”, piste di atletica dedicate a Pietro Mennea
E ora lancia il progetto “La pista di FILIPPIDE”, un’iniziativa solidale che raccoglie fondi da cittadini, amici, aziende e sportivi per regalare a Comuni in difficoltà una pista o un’area gioco per i bambini.
Tutti questi progetti sono gratuitamente offerti alle amministrazioni pubbliche e non generano alcun profitto commerciale.
DUE MONDI, UNA STESSA VISIONE
esosport RUN è un progetto venduto ad aziende, Comuni e negozi per attivare processi virtuosi di raccolta e riciclo.
Associazione GOGREEN è il cuore solidale del progetto: riceve gratuitamente il materiale riciclato e lo restituisce alla comunità sotto forma di progetti sostenibili e inclusivi.
aderisci a esosport
Ricicla le tue scarpe e costruisci la tua strada



