Sabato 7 giugno è stato inaugurato un nuovo Giardino di Betty nel Comune di Lecco!


1 Luglio 2025

Una festa per chiudere il cerchio, quello dell’economia circolare, e inaugurare un nuovo Giardino di Betty.

Tutto è partito nel 2023 quando il Comune di Lecco ha scelto di aderire al nostro progetto per la raccolta di scarpe sportive a fine vita sul territorio della città.

 

All’iniziativa parteciparono 28 scuole e centri sportivi che, grazie ad alunni, famiglie e sportivi, scelsero la strada del riciclo anziché la discarica per le loro vecchie scarpe sportive.

Una scelta virtuosa che ha dato la possibilità a quei materiali di tornare sul territorio in forma diversa.

 

Nell’impianto ESO RECYCLING – Società Benefit arl, le vecchie scarpe sportive sono diventate materia prima seconda per la realizzazione di una pavimentazione per il nuovo spazio giochi inclusivo all’interno del Parco Nicholas Green in via Pizzi a Lecco.

 

Sabato 7 giugno, al taglio del nastro erano presenti: Simona Piazza, Vicesindaca di Lecco, Maria Sacchi, Assessora ai lavori pubblici, cura della città e decoro, Silvia Villa, Presidente del Soroptimist International Club di Lecco, Bruna Floreani, referente nazionale del progetto La città che vorrei e socia del Soroptimist Club di Milano “La Scala” e Don Bortolo Uberti, Prevosto di Lecco.

All’evento erano presenti anche gli alunni della scuola primaria De Amicis, nominati simbolicamente “custodi del parco”: un gesto che affida alle nuove generazioni la cura e la responsabilità di questo spazio rigenerato.

 

Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Lecco, Soroptimist Club Lecco, ESO RECYCLING e l’Associazione GOGREEN Onlus, con il supporto attivo delle scuole, delle famiglie e delle realtà sportive del territorio.