Domenica 26 ottobre 2025, in occasione della Wizz Air Venice Marathon, è partita una nuova corsa verso la sostenibilità: quella che unisce esosport e Joma, brand internazionale specializzato in abbigliamento, calzature e accessori sportivi.
La collaborazione è nata con un obiettivo concreto: raccogliere e avviare al riciclo le scarpe sportive a fine vita, trasformandole in nuove risorse grazie ai processi di riciclo di ESO RECYCLING. Il progetto ha preso il via durante le giornate dell’Expo Village della maratona, il 24 e 25 ottobre, con il primo punto di raccolta dedicato alle scarpe esauste.
I primi store Joma aderenti all’iniziativa si trovano a Torino (Corso Orbassano e Piazza Carlo Felice) e Roma. Nei negozi Joma coinvolti, gli sportivi possono ora conferire le proprie scarpe negli appositi contenitori ESObox, contribuendo così a un ciclo virtuoso di economia circolare.
Le calzature raccolte saranno rigenerate nell’impianto “Amato Cannara” di Tolentino (Marche), dove nascono i granuli colorati destinati alla creazione di pavimentazioni sportive, ludiche e altri prodotti sostenibili. Questa partnership permette di trasformare la passione per la corsa in un gesto concreto di responsabilità ambientale.