Prefazione di Fabio Pagliara, Presidente della Fondazione Sportcity


Viviamo un’epoca in cui le sfide ambientali non possono più essere rimandate. Ogni scelta quotidiana, ogni gesto, può fare la differenza. Per questo, come Fondazione Sportcity, siamo orgogliosi di sostenere un progetto che coniuga due valori per noi fondamentali: la sostenibilità e lo sport.

 

Il lavoro portato avanti da esosport e dall’impianto ESO RECYCLING “Amato Cannara” è un esempio virtuoso di come si possa ridurre l’accumulo di rifiuti in discarica trasformandoli in nuove opportunità. Attrezzature sportive a fine vita, dispositivi di protezione, materiali provenienti dal mondo della moda: tutto ciò che un tempo era considerato scarto oggi diventa risorsa. Nascono così piste di atletica, superfici per campi da basket e padel, parchi gioco inclusivi come “Il giardino di Betty”, perfino trofei e medaglie per celebrare lo sport.

 

Costruisci la tua strada” non è solo uno slogan: è un invito concreto a cambiare prospettiva, a credere che il rispetto per l’ambiente e l’innovazione possano camminare insieme. Lo sport ha il potere di ispirare e unire le persone. Se uniamo questo potere all’economia circolare, possiamo generare un impatto reale e duraturo.

La nostra missione, come Fondazione, è promuovere una nuova cultura dello sport: diffuso, accessibile, sostenibile. E questo progetto è una testimonianza concreta di come si possa fare la differenza.

Costruire una strada nuova è possibile. Insieme.