Come funziona esosport tennis e padel


COS’È esosport TENNIS E PADEL


Sportivi e appassionati sanno benissimo che giocare con una pallina sgonfia, che ha perso le sue caratteristiche iniziali, è faticoso, poco performante e può anche essere rischioso dal punto di vista degli infortuni. I maestri di tennis e padel, ad esempio, consumano quantità enormi di palline durante le lezioni e, dopo poche partite, queste devono essere sostituite.

Un circolo di tennis o padel di medie dimensioni può consumare fino a circa 700 palline al mese, ecco perché è fondamentale trovare una nuova strada per il riciclo di queste palline esauste, contribuendo così alla tutela dell’ambiente.

esosport TENNIS E PADEL è il progetto di riciclo ideato da esosport per la raccolta e il riciclo delle palline da tennis e padel. Il progetto offre a circoli di tennis e padel, negozi specializzati e strutture sportive la possibilità di raccogliere le palline esauste grazie a un contenitore ESObox dedicato.

L’obiettivo di esosport con questa iniziativa è ridurre i rifiuti, dando nuova vita a materiale che potrebbe finire in discarica e trasformandolo in materia prima seconda con applicazioni concrete.

COME FUNZIONA

esosport TENNIS E PADEL fornisce il contenitore ESObox per la raccolta delle palline da tennis e padel esauste. Questo contenitore è stato progettato per essere resistente e adatto all’uso all’aria aperta, quindi può essere tranquillamente posizionato anche sui campi da tennis e padel.

Il servizio comprende:

  • 1 ESObox (cm 80x60x60) per la raccolta delle palline esauste
  • 1 asta con crowner per appoggiare le palline
  • 1 design resistente e ideale per essere esposto all’aperto

Il materiale raccolto verrà ritirato e trasportato al centro di stoccaggio ESO RECYCLING per il trattamento.

IL PROCESSO DI RICICLO

Le palline vengono sottoposte a un accurato processo di separazione. La parte interna in EPDM (gomma) viene trasformata in granuli utilizzabili per la creazione di pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e altre applicazioni, contribuendo così a migliorare gli spazi pubblici.

LA DIMENSIONE SOLIDALE: ASSOCIAZIONE GOGREEN – onlus

Il materiale riciclato tramite esosport TENNIS E PADEL viene donato gratuitamente all’Associazione GOGREEN, un ente non profit che si occupa di progetti sociali come:

  • I Giardini di Betty, dedicati a Elisabetta Salvioni Meletiou
  • La Pista di Filippide, per l’inclusione e l’attività fisica nei Comuni più fragili

Questi progetti non generano alcun profitto commerciale e sono offerti gratuitamente alle amministrazioni che ne fanno richiesta, grazie alla raccolta fondi e al contributo volontario di aziende e privati.

DAI UN NUOVO VALORE ALLE TUE PALLINE

Con esosport TENNIS E PADEL contribuisci a:

  • Ridurre lo spreco e l’inquinamento
  • Riciclare materiali destinati alla discarica
  • Sostenere progetti concreti per l’ambiente e per i bambini

 

 Aderisci al progetto e partecipa al cambiamento. L’ambiente ti dirà grazie.

ADERISCI AL PROGETTO