Come funziona esosport tennis e padel


Cos’è esosport tennis e padel
Tennisti e giocatori di padel sanno che giocare con una pallina sgonfia, che ha perso le sue caratteristiche iniziali, è faticoso, poco performante e può anche essere rischioso dal punto di vista degli infortuni.
Un circolo di tennis o padel di medie dimensioni può infatti consumare fino a circa 700 palline al mese, che normalmente finiscono nella raccolta indifferenziata.
Di fronte a questo scenario, è fondamentale trovare una nuova strada per il riciclo delle palline a fine vita e dei tubi esausti, contribuendo così alla tutela dell’ambiente.
esosport tennis e padel si rivolge a Comuni, circoli di tennis e padel, negozi specializzati e strutture sportive con il servizio di raccolta e avvio al riciclo del materiale sportivo a fine vita.
Una volta attivato il servizio, al cliente viene consegnato l’ESObox, il contenitore dedicato alla raccolta delle palline e dei tubi esausti.
Qui gli utenti possono conferire i propri materiali sportivi che saranno poi raccolti, attraverso il servizio di logistica ESO, e avviati alla rigenerazione presso l’impianto ESO RECYCLING di Tolentino e trasformato in materia prima seconda.
Sei un Comune, un’Associazione Sportiva, un’Azienda o un Negozio?
Sei un cittadino privato che desidera riciclare i suoi materiali tennis e padel?
Cerca il punto di raccolta più vicino a te: