Vittoria Re-Cycling: quando l’eccellenza ciclistica incontra l’economia circolare

Vittoria Re-Cycling: quando l’eccellenza ciclistica incontra l’economia circolare
La partnership strategica tra esosport e Vittoria rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa incontrare la sostenibilità ambientale, creando valore per l’intero ecosistema ciclistico italiano.
Dal 2009, esosport si occupa del recupero e riciclo di materiali sportivi, e la collaborazione con Vittoria – azienda leader e innovatrice nel settore dei pneumatici per biciclette – segna una tappa fondamentale nel nostro impegno per rendere l’economia circolare una realtà sempre più concreta.
Vittoria Re-Cycling è nato dalla volontà condivisa di affrontare una sfida ambientale significativa: ogni anno in Italia finiscono nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pneumatici e 2 milioni di camere d’aria per biciclette, per un totale di circa 1.000 tonnellate di materiali destinati a discariche e inceneritori.
Il nostro ruolo nella partnership
Come partner logistico e ambientale specializzato nella gestione del ciclo di recupero dei materiali di Vittoria, esosport gestisce l’intero processo di recupero e trasformazione:
- Raccolta capillare tramite i negozi associati Vittoria Re-Cycling in tutta Italia
- Ritiro gratuito con logistica professionale per i rivenditori
- Riciclo innovativo nello stabilimento ESO RECYCLING di Tolentino (MC), dove un impianto all’avanguardia trasforma pneumatici e camere d’aria in granuli di materia prima seconda
- Nuova vita ai materiali, che diventano pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e superfici per piste di atletica
Il progetto ha ottenuto il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana e, in meno di due mesi dal lancio, ha registrato l’adesione di numerosi negozi, segno della crescente sensibilità del settore verso la sostenibilità.
Oltre il riciclo: un modello replicabile
La partnership con Vittoria dimostra come esosport sia in grado di sviluppare soluzioni su misura per brand leader, creando programmi di economia circolare che:
- Azzerano i costi per i partner commerciali (Vittoria si fa carico dei costi di ritiro e smaltimento per i primi tre interventi all’anno, offrendo così un supporto economico concreto ai negozianti aderenti)
- Garantiscono la conformità normativa in materia di smaltimento
- Sensibilizzano i consumatori sull’importanza della sostenibilità
- Creano valore ambientale trasformando rifiuti in nuove risorse
La tecnologia al servizio dell’ambiente
Il cuore della partnership risiede nella nostra capacità di trattare materiali tecnici come pneumatici e camere d’aria da bici, trasformandoli in granuli certificati di alta qualità. Questo processo di recupero e trasformazione trasparente e controllato rappresenta un progetto concreto di economia circolare che unisce attenzione ambientale e impegno condiviso per ridurre l’impatto degli scarti nel settore ciclistico.
La partnership con Vittoria conferma esosport come partner strategico ideale per aziende che vogliono integrare l’economia circolare nel proprio business model, creando valore condiviso per l’ambiente, il mercato e la comunità.