Come funziona esosport bike


In Italia vengono buttati ogni anno nella raccolta indifferenziata circa 2 milioni di pezzi di copertoni e circa 2 milioni di camere d’aria di bicicletta per un totale di circa 1.050 tonnellate/anno.

esosport bike nasce per la raccolta e il riciclo di copertoni e camere d’aria di biciclette che, opportunamente riciclati, potranno essere riutilizzati per creare materia prima seconda per realizzare pavimentazioni antitrauma per parchi giochi e piste d’atletica nell’ambito dei progetti senza scopo di lucro “Il Giardino di Betty” e “La Pista di Pietro”.

L’iniziativa è rivolta ai negozianti di biciclette, ai bike sharing e ai Comuni che vogliono provvedere alla corretta gestione di questi rifiuti, contribuendo a ridurne l’accumulo in discarica.

L’adesione all’iniziativa prevede la fornitura dello Starter kit esosport bike dove potranno essere raccolte le camere d’aria e i copertoni esausti.

Lo Starter kit è composto da:

Il servizio esosport bike si occupa di ritirare e trasportare le camere d’aria e i copertoni dal negozio al centro di stoccaggio, per il successivo recupero della materia.

La raccolta ha come fine ultimo, grazie ad un accurato procedimento di triturazione della gomma delle camere d’aria e dei copertoni, la generazione di materia prima seconda, che, attraverso l’Associazione GOGREEN Onlus, viene donata gratuitamente alle amministrazioni pubbliche per la costruzione dei Giardini di Betty, dedicati ad Elisabetta Salvioni Meletiou, e della Pista di Pietro, progetto dedicato a Pietro Mennea.

L’ambiente ti dirà grazie!

Aderisci al progetto

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.